Sono titolare di una ditta individuale iscritta alla Camera di Commercio. Vorrei sapere se è consentito effettuare degli acquisti di prodotti come privato (quindi senza ricevere fattura ma solo uno scontrino) per poi metterli in vendita. Il fornitore è italiano e si tratta di una ditta in regime forfettario (come me): è lecito?
Se i prodotti che acquisterà serviranno a condurre la sua attività, le fatture di acquisto dovranno necessariamente intestate alla sua Partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa.
Se i prodotti acquistati non saranno direttamente coinvolti con la sua attività e quindi ne usufruirà come privato, allora le sue fatture potranno essere intestate al suo codice fiscaleSequenza di caratteri alfanumerici che identifica ogni contribuente (persone fisiche, società, enti eccetera) nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con gli altri enti e uffici pubblici. Per.