Ho usufruito del regime dei minimi dal 2014 al 2018, nel 2019 posso accedere al forfettario se fatturerò nei confronti di un datore di lavoro con il quale ho avuto rapporti di collaborazione a progetto (che sono stati per me redditi prevalenti) nei due anni precedenti?
La causa di esclusione in esame afferma che sono esclusi dal Regime forfettario:
“d-bis) le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento..., ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai suddetti datori di lavoro.”
Essendo espressamente richiamata la figura del datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... e, nel contratto a collaborazione a progetto, detta figura è inesistente la sua situazione non rientra in tale causa di esclusione.
In sostanza, si sarà esclusi dal Regime forfettario se si fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. prevalentemente nei confronti di un soggetto con il quale si sia avuto nel biennio precedente (o si ha attualmente) un rapporto di lavoro dipendente con contribuzione versata dal datore di lavoro nella Gestione Lavoratori Dipendenti, e non se si sono avuti degli altri rapporti lavorativi che non prevedono contribuzione.
Essendo tale causa di nuova introduzione, per avere un’interpretazione ufficiale della stessa si dovrà attendere la circolare dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di....