Piastrellista e realizzatore di mosaici in gre porcellanato, quali sono i Codici ATECO per queste attività?
Vorrei creare un’attività come piastrellista e realizzatore di mosaici in gres porcellanato. Esiste un unico Codice Ateco che inquadra questa attività?
Per l’attività di piastrellista, il codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi risulta essere:
43.33.00 – Rivestimento di pavimenti e di muri.
Che comprende le attività di:
– posa in opera, applicazione o installazione, in edifici o in altre opere di costruzione, di: piastrelle in ceramica, calcestruzzo o pietra da taglio per muri o pavimenti, accessori per stufe in ceramica, parquet e altri rivestimenti in legno per pavimenti e pareti, moquette e rivestimenti di linoleum, gomma o plastica per pavimenti, rivestimenti alla veneziana, in marmo, granito o ardesia, per pavimenti o muri, carta da parati;
– applicazione di stucchi ornamentali;
– trattamento di pavimenti: levigatura, lucidatura, rasatura eccetera;
– realizzazione di pavimenti continui in resina, cemento eccetera.
Mentre per l’attività di produzione di piastrelle in gres porcellanato il Codicd risulta il seguente:
23.31.00 – Fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti.
Che comprende attività di:
– fabbricazione di piastrelle per pavimentazione o rivestimento, cubi per mosaici eccetera in ceramica non refrattaria;
– fabbricazione di lastre e mattonelle in ceramica non refrattaria;
– fabbricazione di piastrelle in gres, decorazione e smaltatura.