Personal trainer, devo versare i contributi in Gestione Separata o all’ex Enpals?

Sono un personal trainer con partita Iva a regime forfettario e ho conseguito nel 2018 un reddito dall’azienda dove lavoro su cui ho pagato contributi previdenziali all’Enpals e sullo stesso reddito il mio commercialista dice che devo versare contributi all’Inps come gestione separata. Devo pagare sullo stesso reddito contributi all’Enpals e all’Inps? Cosa devo fare?

Se come personal trainer fattura a una palestra o a un’associazione sportiva, la sua fattura sarà diversa da quella che fa se lavora per i privati.

Mentre per i privati lei dovrà versare in autonomia la contribuzione alla gestione separata Inps, quando lavora per una palestra o per un’associazione, la contribuzione va versata all’ exEnpals e la sua fattura deve contenere il numero di giornate lavorate, (attenzione all’importo del minimale giornaliero che, per il 2018 era pari a € 48,20), nella fattura le sarà trattenuto un importo pari al 9,19% sull’imponibile, per ogni giornata di lavoro, anche se fatturerà meno di € 48,20, le sarà comunque trattenuto il 9,19 su 48,20.

Queste fatture non saranno più da assoggettare a contribuzione nella gestione separata Inps perché saranno state già assoggettate alla contribuzione Inps ex enpals.

Quindi lei non deve pagare due volte i contributi ma in relazione al soggetto con cui opera dovrà versarli alla Gestione Separata o saranno trattenuti per l’Enpals.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto