Perchè una guardia medica che lavora per Asl e riceve cedolini paga e CU deve aprire Partita Iva?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Devo richiedere una nuova partita iva per un medico mio cliente che comincera’ l’attività con le guardie mediche e lavorerà quindi presso una asl.

Pensavo dovesse fatturare la prestazione alla asl, ma mi dice che invece la asl rilascia i cedolini e alla fine un CU.

A cosa serve allora la partita iva in regime forfettario, se alla fine , si prospetta un regolare cedolino mese per mese seguito da CU?

La ASL non fa rilasciare le fatture ai Medici, è come se emettesse all’interno la fattura, viene richiesta la Partita Iva perché la natura del lavoro del medico è comunque di tipo autonomo.

Infatti, risulterà una Certificazione Unica fatta direttamente al Professionista dalla ASL per lavoro autonomo (e non per lavoro dipendente).

E’ inoltre importante indicare alla ASL che si intende adottare il Regime forfettario, in tale modo non verrà applicata la ritenuta d’acconto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI