Devo richiedere una nuova partita iva per un medico mio cliente che comincera’ l’attività con le guardie mediche e lavorerà quindi presso una asl.
Pensavo dovesse fatturare la prestazione alla asl, ma mi dice che invece la asl rilascia i cedolini e alla fine un CU.
A cosa serve allora la partita iva in regime forfettario, se alla fine , si prospetta un regolare cedolino mese per mese seguito da CU?
La ASL non fa rilasciare le fatture ai Medici, è come se emettesse all’interno la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi., viene richiesta la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... perché la natura del lavoro del medico è comunque di tipo autonomo.
Infatti, risulterà una Certificazione UnicaLa Certificazione Unica (CU) è il documento contabile che attesta tutti i redditi di un contribuente: da lavoro dipendente, da pensioni, da lavoro autonomo ecc. Questa certificazione... fatta direttamente al Professionista dalla ASL per lavoro autonomoEsercizio abituale di arti e professioni. (e non per lavoro dipendente).
E’ inoltre importante indicare alla ASL che si intende adottare il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, in tale modo non verrà applicata la ritenuta d’acconto.