Per usufruire della riduzione del 35% gli affittacamere si devono iscrivere alla gestione separata artigiani e commercianti?

L’attività di affittacamere è soggetta all’obbligo di iscrizione presso la Gestione Separata degli artigiani e dei commercianti per poter usufruire della riduzione del 35% dei contributi Inps da versare?

Gli affittacamere sono obbligatoriamente soggetti all’iscrizione alla Gestione Artigiani e Commercianti (sezione commercio) dell’INPS e NON alla Gestione Separata.

Disciplina Generale Gestione Artigiani e Commercianti
La Gestione Artigiani e Commercianti INPS prevede il versamento di una quota fissa di contributi, indipendentemente dal reddito prodotto fino ad un reddito minimale di 15.878 euro, ovvero sia che si abbia un reddito di 100 euro che di 15.000, la quota di contributi da pagare nell’anno è sempre di circa 3.800 euro.

Sulla parte di reddito eccedente i 15.878 si dovrà versare in aggiunta un’altra percentuale pari al 24,09%

Disciplina per Affittacamere Gestione Artigiani e Commercianti
Le regole della Gestione Artigiani e Commercianti fino a qui analizzate NON valgono per gli affittacamere (anche se iscritti alla gestione appena illustrata), infatti l’INPS ha previsto che:

“Gli affittacamere sono soggetti alla contribuzione previdenziale in rapporto al reddito effettivamente prodotto, anche nel caso in cui sia inferiore al livello minimo imponibile”

Tradotto in parole semplici, significa che gli affittacamere possono versare i contributi alla Gestione Commercianti in rapporto al reddito prodotto e non sono soggetti ad alcun contributo fisso minimo.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Può trovare quanto da noi affermato direttamente sulla seguente pagina dell’Inps: Inps Affittacamere

Riduzione 35% contributi
Tutti coloro che applicano il Regime forfettario e sono soggetti alla contribuzione alla Gestione Artigiani e Commercianti possono richiedere la riduzione del 35% dei contributi complessivi.

Nel nostro seguente articolo dedicato potrà approfondire l’argomento e capire come effettuare tale richiesta: Riduzione 35% Contributi Inps.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto