Come devo comportarmi con la Pubblica Amministrazione in merito alla fatturazione elettronica e la ritenuta d’acconto?
Verso le PA dovrà emettere le fatture in formato elettronico anche se lei è contribuente forfettario.
Dovrà fare attenzione ad inviare i documenti senza IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi e senza Ritenuta d’acconto e con il bollo se fatture superiori ai 77,47 euro.
Per quanto riguarda invece le fatture verso altre aziende, lei è esonerato all’emissione della fattura elettronica e, quindi, potrà continuare ad emetterla in modo cartaceo oppure decidere di emettere anch’esse elettronicamente assicurandosi che nella sua anagrafica risulti menzionata la sua natura di contribuente forfettario.
Please login or Register to submit your answer