Per il Bonus Renzi di 80 euro, i ricavi in forfettario devono essere presi in considerazione? › Categoria: Regime Forfettario › Per il Bonus Renzi di 80 euro, i ricavi in forfettario devono essere presi in considerazione?

Quest’anno entrerò nel nuovo regime forfettario esteso a 65 mila € di ricavi; ho però una piccola parte anche di lavoro dipendente (14-15 mila € annui) come docente part-time. Finora non ho mai (parlo dello stipendio scolastico statale) percepito il bonus Renzi degli 80 euro per superamento del reddito. Ho letto però che, trattandosi ora di un regime senza IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del TUIR: redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa, redditi... Leggi “staccato” dal lavoro dipendente, tale possibilità (di percepire il bonus 80 € nel lavoro dipendente) potrebbe essere esercitata come diritto. Voi che cosa ne pensate?
Nel calcolo per la verifica del rispetto del limite di 26.000 euro di reddito per accedere al bonus di 80 euro (Bonus Renzi), i ricavi percepiti con Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi forfettaria devono essere presi in considerazione.
Please login or Register to submit your answer