Per i contributi inps di un professionista, quando conviene il calcolo fisso o il calcolo in percentuale?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Dovrei aprire Partiva Iva, per attività di programmatore. nel frattempo svolgo part-time lavoro presso altra azienda. Volevo sapere a livello di contributi inps, quando conviene il calcolo fisso, oppure il calcolo in percentuale nel caso di professionista

Per poter aprire la sua Partita Iva adottando il Regime Forfettario, le consigliamo di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti

L’apertura della Partita Iva come Professionista o come Artigiano/Commerciante in Camera di Commercio dipende dall’attività svolta.

Se come programmatore, lei offre pure consulenze ai suoi clienti, potrà aprire la sua Partita Iva come Professionista e versare i contributi alla Gestione Separata Inps.

Se invece programma, crea, realizza lei in prima persona software, dovrà iscriversi come Artigiano e versare i contributi alla Gestione Artigiani Inps.

Se avrà piacere di fornirci maggiori dettagli sull’attività da lei svolta, saremo lieti di suggerirle l’inquadramento più corretto per la sua Partita Iva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI