Sono in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi dal 2020. Mi sono accordo che nel 2021 non avrei avuto i requisiti per rimanere nel forfettario. Gli anni 2022 e successivi come vengono trattati? Se avessi rispettato i vincoli avrei applicato regime semplificatoIl Regime Semplificato è un particolare Regime fiscale che consente di ottenere diversi vantaggi di natura contabile e fiscale. Può essere adottato da tutti coloro che non... nel 2021 e nel 2022 sarei rientrato in forfettario, quindi mi aspetto che anche a seguito di sanzione per l’errore del 2021 gli anni successivi non subiscano sanzione. Potete confermare?
La fuoriuscita dal Regime forfettario è prevista per l’anno in cui non sono stati rispettati i requisiti: per gli anni in cui si rispettano, può adottare il forfettario.
In merito si è espressa l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di..., nella CIRCOLARE 9 DEL 10 APRILE 2019, specificando quanto segue:
“3.4. Disapplicazione a seguito di accertamentoAttività che, in base alla legge, l’amministrazione finanziaria esercita, entro predeterminati termini di decadenza, per il controllo della corretta applicazione delle disposizioni tributarie. L’accertamento può avere a...
Ai sensi del comma 74, il regime forfetario cessa di avere applicazione dall’anno successivo a quello in cui, a seguito di accertamento divenuto definitivo, viene meno la condizione di cui al comma 54 ovvero si verificaAttività svolta dagli uffici dell'agenzia delle Entrate o dalla Guardia di finanza per controllare il regolare adempimento degli obblighi tributari, che si conclude mediante la stesura di... taluna delle cause ostative indicate al comma 57.
Ciò significa che la definitività dispiega effetti, ai fini della permanenza nel regime, dall’anno successivo a quello al quale è riferita la violazione.
Pertanto, qualora un accertamento relativo all’anno di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... 2019 dovesse rendersi definitivo nel 2024, il regime forfetario si considererà cessato già a decorrere dal 2020. In ogni caso, la disposizione normativa in esame non deroga ai termini di cui all’articolo 43 del d.P.R. n. 600 del 1973.”
In sostanza, si fuoriesce dal forfettario esclusivamente per l’anno in cui non si rispettavano i requisiti.