Sono un dipendente FULL-TIME con contratto indeterminato e vorrei contemporaneamente aprire P.IVA con codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi 62.01.00 Produzione di software non connesso all’edizione.
tale codice prevede l’iscrizione alla camera di commercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio..., che nella mia situazione prevederebbe la totale esenzione del versamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono..., in quanto già versati dal mio datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il....
Se invece volessi perseguire la strada della Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi dovrei aprire P.IVA con codice ATECO: 62.02.00 Consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica
e versare all’INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... una percentuale del fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio..
E’ corretto?
Le sue riflessioni sono tutte corrette.
Dovrà valutare lei se sostenere dei costi maggiori di apertura della Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... e poi non pagare i contributi (secondo noi opzione a lei conveniente e più giusta fiscalmente) oppure sostenere meno costi in fase di apertura ma pagare i contributi alla Gestione Separata.