Svolgo attività artistica di simulazioni 3d, che tipo di p.iva dovrei aprire?
A nostro parere il Codice Ateco relativo alle attività artistiche è il seguente:
90.03.09 – Altre creazioni artistiche e letterarie
Che comprende le attività di:
– attivita’ di artisti individuali quali scultori, pittori, cartonisti, incisori, acquafortisti, aerografista eccetera
– attivita’ di scrittori individuali, che trattano qualsiasi argomento, inclusi gli scrittori di romanzi, di saggi eccetera
– stesura di manuali tecnici
– consulenza per l’allestimento di mostre di opere d’arte
Tale Codice Ateco prevede un coefficiente di redditività del 67% e l’iscrizione alla sezione artigiani in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi.
Potrà aprire la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi e adottare il Regime forfettario se ne rispetta le condizioni di accesso che può trovare illustrate qui: Limiti Regime forfettario
Per valutare se il Regime forfettario è per lei conveniente rispetto al Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile che a livello fiscale. Questo tipo di regime comporta il rispetto di procedure contabili articolate, l'applicazione dell'Iva in... Leggi, le consigliamo di leggere il seguente articolo: Regime forfettario conviene?
Please login or Register to submit your answer