
Vorrei aprire una barberia e ho letto che per usufruire del regime agevolato il requisito è di non superare i 65000 euro di reddito l’anno, oltre una serie di altri punti elenco. Ci sono limitazioni anche relative agli importi pagati ai lavoratori dipendenti?
La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto dei nuovi limiti all’applicazione del Regime Forfettario per la propria Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi.
Uno di questi, riguarda l’impossibilità di applicare il Forfettario se si sostengono spese per personale (collaboratori, dipendenti, ecc.) superiori ai 20.000 euro all’anno.
Pertanto, se sostiene spese per importi superiori, non potrà applicare questo Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime ordinario, un regime ordinario leggermente semplificato (riservato alle attività che hanno conseguito ricavi inferiori a 400.000 euro se... Leggi.
Le sottolineiamo inoltre che, non potendo portare in detrazione alcune voci di spesa/costi reali da lei sostenuti (in quanto le verrebbe riconosciuta solo una spesa forfettaria in base al coefficiente di redditività, ovvero una spesa del 33% dei suoi ricavi) e avendo dei dipendenti, al di là della non possibilità di applicarlo, il Regime Forfettario non risulterebbe conveniente per lei.
Please login or Register to submit your answer