Per aderire al Regime Forfettario ci sono limitazioni relative agli importi pagati ai lavoratori dipendenti? 

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Vorrei aprire una barberia e ho letto che per usufruire del regime agevolato il requisito è di non superare i 65000 euro di reddito l’anno, oltre una serie di altri punti elenco. Ci sono limitazioni anche relative agli importi pagati ai lavoratori dipendenti?

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto dei nuovi limiti all’applicazione del Regime Forfettario per la propria Partita Iva.

Uno di questi, riguarda l’impossibilità di applicare il Forfettario se si sostengono spese per personale (collaboratori, dipendenti, ecc.) superiori ai 20.000 euro all’anno.

Pertanto, se sostiene spese per importi superiori, non potrà applicare questo Regime fiscale.

Le sottolineiamo inoltre che, non potendo portare in detrazione alcune voci di spesa/costi reali da lei sostenuti (in quanto le verrebbe riconosciuta solo una spesa forfettaria in base al coefficiente di redditività, ovvero una spesa del 33% dei suoi ricavi) e avendo dei dipendenti, al di là della non possibilità di applicarlo, il Regime Forfettario non risulterebbe conveniente per lei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI