Un pensionato con partita iva può lavorare per il suo ex datore di lavoro?
Sono in pensione da 5 mesi Agosto 2018.
Vorrei aprire P.Iva Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi e lavorare al 100% per l’azienda con cui ho lavorato negli ultimi 22 anni. Posso farlo? La normativa, da come la interpreto io, sembrerebbe dire di NO, ma il mio caso però è particolare perchè sono in pensione e quindi non lo ritengo un trucco per raggirare le tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,....
La causa di esclusione da lei menzionata prevede che non si possa applicare il Regime forfettario nel caso in cui con la propria Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... individuale si fatturi prevalentemente ad un datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... avuto nei due anni precedenti.
Questa causa di esclusione è di nuova introduzione e l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... non ha ancora fornito un’interpretazione ufficiale delle stessa.
Non sono previste eccezioni per chi è in pensione, quindi se lei rientra in tale causa di esclusione non può applicare il Regime forfettario.
Non è, però, ancora chiaro al 100% un punto:
la Disciplina del Regime forfettario prevede che si venga esclusi da tale Regime l’anno successivo a quello in cui si verificaAttività svolta dagli uffici dell'agenzia delle Entrate o dalla Guardia di finanza per controllare il regolare adempimento degli obblighi tributari, che si conclude mediante la stesura di... una causa di esclusione.
Pertanto, dato che lei aprirebbe nel 2019 la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., in teoria quest’anno potrebbe tranquillamente applicare il Regime forfettario, dato che nel 2018 non è rientrato in questa causa di esclusione e se ci rientrerà durante l’attività del 2019, verrà escluso dal Regime forfettario a partire dal 2020.
Purtroppo, ad oggi non possiamo dare ancora una risposta definitiva alla sua domanda, sarà necessario attendere la circolare interpretativa dell’Agenzia delle Entrate che chiarisca quale sarà l’anno da prendere da riferimento per tale esclusione.