Domande e Risposte

Pensionato e titolare di Partita Iva in Forfettario, i due redditi si sommano?

Sono pensionato e vorrei aprire Partita Iva.

Il reddito da pensione fa cumulo con quello derivante dall’attività in Partita Iva?

I redditi di pensione non si cumulano con i redditi derivanti dalla Partita Iva forfettaria, infatti i suoi due differenti redditi verrebbero così tassati:

  • sul reddito di pensione continuerà a pagare l’Irpef con il classico meccanismo a scaglioni;
  • sul reddito forfettario pagherà l’imposta sostitutiva al 5% o al 15%.

2 commenti su “Pensionato e titolare di Partita Iva in Forfettario, i due redditi si sommano?”

  1. Avatar enrico regi ato
    enrico regi ato

    Ci sono apparenti contraddizioni nelle vostre affermazioni sul forfettario per chi percepisce pensione superiore a 30.000 Euro.
    Qui sostenete che I redditi di pensione non si cumulano con i redditi derivanti dalla Partita Iva forfettaria, infatti i suoi due differenti redditi verrebbero così tassati:

    sul reddito di pensione continuerà a pagare l’Irpef
    sul reddito forfettario pagherà l’imposta sostitutiva

    In altre pagine ribadite l’esistenza del limite dei 30.000 euro di reddito da pensione.
    Qual e’ la situazione?

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Enrico,

      Può sottoporre la sua domanda direttamente ai nostri esperti! In questo modo potrà dialogare direttamente (tramite ticket) con i consulenti fiscali FlexTax e approfondire le cause di esclusione dal regime forfettario, in particolare quelle riferite ai redditi da pensione. Le farà piacere sapere che, con la registrazione, ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti per anno. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
      La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI