Passo al forfettario, cosa devo fare? Le fatture non ancora incassate?
Nel 2019 ho deciso di aderire al forfettario, cosa e come devo comunicare ai miei clienti? Le fatture 2018 non ancora pagate?
Se si vuole passare al Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi dal Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile..., con la dichiarazione IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... del 2018 che si presenterà a marzo 2019, si dovrà provvedere al versamento dell’Iva di tutte le fatture che sono state emesse con Iva e non si sono ancora incassate.
In tale modo, quando nel 2019 riceverà il pagamento di dette fatture, lei avrà già versato l’Iva che le verrà corrisposta.
Gli incassi, anche se le fatture erano state emesse in anni precedenti e con regimi fiscali diversi, costituiranno ricavo nell’anno della percezione e verranno trattati con il regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... che si sta applicando per quel periodo.
Se incasserà dette fatture nel 2019 e, per tale anno si avvarrà del regime forfettario, l’incasso incrementerà i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi del 2019 e sarà soggetto all’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... prevista per il regime forfettario.
Per quanto riguarda la ritenuta d’acconto, si può procedere con comunicare ai clienti che devono ancora pagare le fatture di non applicarla ma se verrà erroneamente applicata potrà essere utilizzata in compensazioneModalità di estinzione del debito tributario consistente nella possibilità di compensare, mediante il modello F24, debiti e crediti con i diversi enti destinatari dei versamenti unificati. La compensazione... in F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... e non andrà perduta.
Può trovare utile il nostro seguente articolo: Passare al Regime forfettario dal Regime ordinario
Per sapere le diciture che deve indicare in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. per comunicare la sua natura di contribuente forfettario può leggere il nostro articolo: Regime forfettario indicazione in fattura