Con il 2020 passo dal regime dei minimiRegime fiscale agevolato ormai non più in vigore. Per questo particolare tipo di regime fiscale era prevista solamente un’imposta sostitutiva di aliquota pari al 20% come forma... a quello forfettario (attività Avvocato).
Avrei gentilmente bisogno di un chiarimento: se ho un fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. di 40.000 euro ed ho sostenuto spese varie per 6. 000 euro, il 78% viene calcolato su 40000 oppure su 34000 euro?
Inoltre devo emettere già delle fatture di consulenza (previdenza cassa forense) è possibile ricevere gentilmente un fac-simile di fattura.
Adottando lei il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, non potrà portare in detrazioneImporto che si può sottrarre dalla tassazione dovuta. Per esempio se si devono versare 100 euro di tasse e si hanno spese detraibili di 10, l’imposta finale... le spese realmente sostenute.
Le sarà infatti riconosciuta una spesa forfettaria in base al suo coefficiente di redditività.
Essendo il suo coefficiente di redditività del 78%, il 22% dei suoi ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi saranno considerati spesa forfettaria da lei sostenuta.
Pertanto, per sapere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui verserà impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono..., dovrà applicare il coefficiente del 78% direttamente ai ricavi conseguiti (40.000), senza poter portare in detrazione le reali spese da lei sostenute.
All’interno della sua area personale, alla voce Guide utili, potrà trovare molte guide fatte apposta per aiutare i nostri Utenti.
Le alleghiamo il fac simile della fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. che, come Professionista, dovrà compilare.