Passando da dipendente a forfettario, devo fare il 730 senza sostituto d’imposta? E se percepisco la NASPI?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Nel 2019 voglio avviare l’attività di fotografo freelance con il regime forfettario, nel 2018 mi dimetterò da dipendete quindi per il 2019 e 2020 se non avrò un reddito superiore agli 8 mila euro potrò percepire la NASPI, nel 2019 potrò fare ancora il 730 senza sostituto d’imposta perché i redditi dell’attività autonoma saranno calcolati nel 2020, giusto?

Per l’attività di fotografo i codici Ateco che può utilizzare sono il 74.20.19 “Altre attività di riprese fotografiche” o il 74.20.11 “Attività di fotoreporter”.

Entrambe i codici sono iscrivibili alla gestione Inps artigiani/commercianti.
Le abbiamo fatto questa premessa perchè, nel caso in cui lei abbia diritto a percepire la Naspi, aprendo un’attività iscrivibile nella gestione Inps artigiani/commercianti, può chiedere che la Naspi le venga erogata tutta in un’unica soluzione.
Nella mail ci scrive che si dimetterà dall’attuale lavoro dipendente, in questo caso, a meno che non si dimetta per giusta causa, non potrà percepire la Naspi.
Può fare il 730 per i redditi 2018 indicando come sostituto l’Agenzia delle Entrate, aprendo nel 2019, il primo modello nel quale dovrà dichiarare il reddito dell’attività, sarà da redigere nel 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI