Passaggio al forfettario, è obbligatoria la Rettifica Iva? › Passaggio al forfettario, è obbligatoria la Rettifica IvaLa rettifica dell’Iva rappresenta un passaggio fondamentale per un soggetto che passa dal Regime ordinario al Regime forfettario o viceversa, in quanto le regole in materia di Iva variano a seconda del Regime fiscale di riferimento. Secondo quanto stabilito dalla legge, se un contribuente passa... Leggi?
In caso di passaggio dal regime ordinario al regime forfettario, è obbligatoria la rettifica dell’IVA detratta nei cinque anni precedenti?
E’ obbligatorio provvedere a effettuare la rettifica IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi in caso di passaggio dal Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile che a livello fiscale. Questo tipo di regime comporta il rispetto di procedure contabili articolate, l'applicazione dell'Iva in... Leggi al forfettario in quanto si adotterà un Regime che non prevede Iva.
Si dovrà effettuare la Rettifica Iva sui beni e i servizi non ancora utilizzati che si sono acquistati negli ultimi 5 anni.
Maggiori informazioni sulla Rettifica Iva può trovare illustrate nel nostro seguente articolo dedicato: Passare al Regime forfettario dal Regime ordinario.
Please login or Register to submit your answer