
Vorrei aprire una piva forfettario come artigiano liutaio e non so cosa piu mi conviene con reddito massimo al momento non superiore a 10mila euro annuo
per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, le consigliamo per prima cosa di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Se sceglierà di adottare il Regime Forfettario, sarà soggetto a due “uscite”:
- l’imposta sostitutiva
- i contributi previdenziali
Entrambi vengono calcolati sul reddito imponibile, ottenuto dall’applicazione del coefficiente di redditività ai ricavi conseguiti.
L’imposta sostitutiva ed è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5%.
L’attività da lei svolta presuppone l’iscrizione alla Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi e alla Gestione Artigiani InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, a cui dovrà versare i contributi secondo questo schema di reddito (ricavi x coefficiente di redditività):
- per il reddito compreso tra 0 e 15.878 euro: verserà contributi fissi di circa 3.800 euro all’anno;
- per il reddito superiore ai 15.878 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24%.
Questo vuol dire che se un anno i suoi ricavi fossero pari a zero, lei comunque dovrà versare i contributi fissi.
Facendo parte della Gestione Artigiani Inps, potrà richiedere la riduzione del 35% dei contributi.
Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
Please login or Register to submit your answer