Posso aprire Partita Iva procacciatore d’affari se prima ne avevo un’altra?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Vorrei aprire una Partita Iva come procacciatore d’affari in ambito carburanti.

Ho 56 anni e fino a 6 anni fa ho avuto una Partita Iva come odontotecnico. 

Vorrei avere qualche specifica.

 

Il Codice Ateco previsto per l’attività di procacciatore d’affari di combustibili è il seguente:

46.12.06 – Procacciatori d’affari di combustibili, minerali, metalli e prodotti chimici

Tale Codice Ateco prevede l’iscrizione in Camera di Commercio, il versamento dei contributi alla Gestione Commercianti e un coefficiente di redditività del 62%.

Proviamo a farle un esempio di come deve calcolare l’imposta sostitutiva e i contributi che dovrà a pagare se adotterà il Regime forfettario:

 

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Ricavi: €  20.000 (ipotesi)

Coefficiente di redditività: 62%

Reddito imponibile: € 12.400

Imposta sostitutiva 15%: € 1.860 (12.400 x 15%)

Contributi fissi sul reddito minimale (15.878) Gestione Commercianti: circa € 3.800

Contributi sul reddito eccedente il minimale: € 0 (12.400 è inferiore ai 15.878).

 

In sostanza, con ricavi di 20.000 euro, pagherebbe tra imposta sostitutiva (€ 1.860) e contributi (€ 3.800), circa € 5.660.

 

Potrà applicare l’imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetta precise condizioni che può trovare illustrate qui: Regime forfettario 5%.

 

Inoltre, dal secondo anno di attività, per il calcolo dell’imposta sostitutiva, al reddito imponibile, potrà “sottrarre” anche i contributi pagati nell’anno così da “abbassare” l’ammontare su cui calcola l’imposta.

 

Coloro che adottano il Regime forfettario e versano i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti, hanno la possibilità di richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare, in questo caso non pagherebbe € 3.800 di contributi bensì € 2.470.

Maggiori informazioni sull’argomento può trovarle qui: Riduzione 35% Contributi Inps.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI