Dopo 10 anni di inattività, ho aperto p. IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... il 1 Aprile 2019 come architetto (come la prima volta tra il 2006-2009). In questi anni il nulla, eccetto qualche sporadica prestazione occasionale per redazione di APE (Attestati di Prestazione Energetica) o lavori non attinenti, ho due domande:
1) cosa comporta la gestione fiscale del Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, potrei fare da sola (oltre alla Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta...., intendo)?
2) potrò beneficiare della tassazione al 5% ?
3) i miei primi adempimenti che scadenze hanno (non gestendo l’Iva)?
So che dovrò fare la dichiarazione ad INARCASSACassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, è un ente fondato nel 1958 per assicurare la tutela pensionistica degli ingegneri ed... per i redditi percepiti ad Ottobre 2020. Quando dovrò pagare le tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,... (5% o 15% che siano)?
Risponderemo per punti alle sue domande.
1) cosa comporta la gestione fiscale del Regime forfettario, potrei fare da sola (oltre alla Dichiarazione dei redditi, intendo)?
Il Regime forfettario prevede come adempimenti la Dichiarazione dei redditi, se opera con soggetti esteri dovrà provvedere anche all’eventuale compilazione del modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui... e se emette fatture con il bollo virtualeCon la fatturazione elettronica, è stato anche semplificato al massimo il meccanismo di pagamento dell’imposta di bollo. Alla fine di ogni trimestre, sarà direttamente l’Agenzia delle Entrate... dovrà procedere al suo pagamento nelle date prestabilite.
2)potrò beneficiare della tassazione al 5% ?
Potrà godere della riduzione al 5% dell’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... solo se rispetta le condizioni illustrate qui: Regime forfettario 5%
Avere effettuato qualche redazione di Ape negli anni precedenti non rappresenta mera prosecuzione.
3) i miei primi adempimenti che scadenze hanno (non gestendo l’Iva)? So che dovrò fare la dichiarazione ad INARCASSA per i redditi percepiti ad Ottobre 2020.
Quando dovrò pagare le tasse (5% o 15% che siano)?
Dato che ha iniziato l’attività con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... quest’anno, la prima dichiarazione relativa ad essa dovrà presentarla a giugno 2020.
Nel 2020 (oltre i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono...) dovrà pagare:
A giugno
- Saldo impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... sostitutiva 2019 e 40% anticipo imposta sostitutiva 2020 (il primo anno di attività non avendo anticipi versati per il 2019 da sottrarre al saldo dovuto, è come se si fosse sottoposti a una doppia tassazione)
A novembre
- Anticipo 60% imposta sostitutiva 2020.
Per i versamenti INARCASSA dovrà far riferimento alle norme previste per tale Cassa.