Pagamenti fatture emesse anno precedente in Forfettario
Come gestire il pagamento di fatture emesse l’anno precedente? Con la mia partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... in forfettario ho eseguito alcune attività nel 2023 che verranno pagate soltanto nel 2024. Come devo gestire la fatturazione di questi servizi (in merito al periodo di fatturazione)?
Gestione dei pagamenti per fatture emesse l’anno precedente in Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi:
Il Regime Forfettario segue il principio di cassa. Questo significa che concorreranno ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi dell’anno, solo le fatture incassate nell’anno.
La gestione dei pagamenti per fatture emesse l’anno precedente in forfettario, è abbastanza semplice.
Se lei ha emesso delle fatture nel 2023 che incasserà nel 2024, tali importi concorreranno ai ricavi del 2024 e non del 2023.
Quindi tali fatture emesse nel 2023, ma incassate nel 2024, dovranno essere dichiarate nel 2025 con l’elaborazione della Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... 2025 sui redditi percepiti del 2024.
Se sei alla tua prima Dichiarazione dei redditi, leggi il nostro articolo correlato:
Prima Dichiarazione dei redditi in Regime Forfettario