Sono onicotecnica (tecnico delle unghie). Quanto pago di contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono...?
I contributi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... che dovrà versare alla Gestione Artigiani e Commercianti saranno così composti:
- Da 0 fino a 15.878 euro di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del..., dovrà versare un contributo minimo fisso di circa 3.820 euro;
- Se avrà un reddito maggiore di 15.878 euro, dovrà versare in aggiunta il 24,09% sul reddito eccedente.
L’importo dei contributi Inps versati durante l’anno potrà essere detratto dal reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... per il calcolo dell’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%....