Un medico di medicina generale può aderire al regime forfettario al 15%?
Il nuovo regime fofettario del 15 per cento è applicabile ad un medico di medicina generale che per la stessa Asl svolge anche attività di guardia medica come titolare. L asl per tale attività ultima rilascia cud e quindi trattasi redditi di lavoro dipendente. Si è eslusi quindi se si esercita attività di guardia medica con cud e medico generico con p.iva per la stessa asl (il totale tra lavoro dipendente e autonomo non supera 65 milaeuro.)
Il fatto che la Asl rilasci la Certificazione UnicaLa Certificazione Unica (CU) è il documento contabile che attesta tutti i redditi di un contribuente: da lavoro dipendente, da pensioni, da lavoro autonomo ecc. Questa certificazione... non è indicativo dell’esistenza di un rapporto di lavoro dipendente, potrebbe trattarsi anche di un lavoratore autonomo o di un redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... assimilato a lavoro dipendente.
Controlli se la sua Certificazione Unica riporta ritenute progressive sul reddito o semplicemente una ritenuta d’acconto del 20%.
Controlli inoltre se, al momento di assunzione dell’incarico, le è stato fatto firmare un contratto che delinei il suo come un rapporto di lavoro dipendente.
Se è dipendente della stessa Asl, alla quale fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. prevalentemente come medico di base e se non interverranno chiarimenti da parte dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di..., la riformulazione del testo per questa tipologia di esclusione, le preclude la possibilità di applicare il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
I ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi da considerare ai fini dei 65.000 euro sono esclusivamente quelli prodotti con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa....
UN MEDICO DI BASE CHE RICEVE REGOLARE “BUSTA PAGA” (MA NON è DIPENDENTE) PUò ESSERE FORFETTARIO ? FATTURATO ENTRO GLI 85 ML. GRAZIE
Buongiorno Simona,
può verificare la possibilità di aprire partita Iva in regime forfettario, consultando il nostro articolo: regime forfettario requisiti. In caso di dubbi, le farà piacere che può chiedere una consulenza fiscale ai nostri esperti e sottoporre loro la sua situazione nel dettaglio. L’iscrizione su FlexSuite è gratuita e non richiede carta di credito. Con l’iscrizione Freemium ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti di assistenza fiscale ogni anno, oltre all’uso di tutti gli strumenti presenti su FlexSuite (per esempio i calcolatori di tasse e il calendario fiscale). In questa pagina trova tutto ciò che è compreso nell’account freemium.
Per l’iscrizione su FlexSuite può partire da qui.