Non ho presentato le ultime dichiarazioni dei redditi;
Risulto da sempre in regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile...;
Non ho la contabilità in ordine!
Senza compenso alcuno sono per giunta il Socio-Presidente di Soc. Coop. assolutamente inattiva
Posso sperare di rientrare comunque in questo nuovo regime?
Rispetto alle quote di possesso della soc. Coop, a nostro parere, non potendo avere il “controllo” della cooperativa, la causa di esclusione non opera.
Il testo riformulato è il seguente:
“ Gli esercenti attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., arti o professioni che partecipano, contemporaneamente all’esercizio dell’attività, a società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale..., ad associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... o a imprese familiari di cui all’articolo 5 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.917, ovvero che controllano direttamente o indirettamente societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... a responsabilità limitata o associazioni in partecipazioneL’associazione in partecipazione è una particolare forma contrattuale che permette ad un imprenditore (associante) di accordarsi con uno o più soggetti lavoratori (associati), per poter ricevere come..., le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa, arti o professioni”
Il problema nell’applicazione del regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi potrebbe derivarle invece dalla mancata presentazione della dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... per l’anno 2018, infatti è da questa dichiarazione che si può stabilire il limite dei 65.000 euro previsti per l’ingresso nel regime forfettario.
Se intende aderire al regime forfettario per il 2019, dovrà quindi provvedere a ricostruire almeno la sua contabilità del 2018 e a fare la relativa dichiarazione dei redditi nei termini.