Domande e Risposte

Nel forfettario dovrò comprare la carta carburante? 

Nel forfettario dovrò comprare una carta carburante per documentare i rifornimenti?

Le spese che lei effettua per conto della ditta non concorreranno alla formazione dei ricavi solamente nel caso in cui siano direttamente riconducibili alla ditta per la quale sono state effettuate e che procederà al rimborso.

Ad esempio, se lei per recarsi a svolgere un lavoro per la ditta A sostiene € 100 di spese di benzina e si fa emettere la fattura a suo nome oppure solo lo scontrino, tali spese non risulteranno riconducibili alla ditta A e, quindi, non rappresentano spese documentate e saranno soggette ad imposta e contributi.

Se, invece, lei fa emettere dal benzinaio la fattura nei confronti della ditta A e paga lei l’importo, potrà successivamente emettere a sua volta una fattura nei confronti della ditta A indicando di avere anticipato le spese per la benzina e la fattura emessa dal benzinaio nei confronti della ditta A è il documento che attesta l’anticipo conto cliente. In questo caso, l’importo della fattura emesso ad A non concorre alla formazione dei ricavi e non è soggetto ad imposta e contributi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI