Nel forfettario dovrò comprare una carta carburante per documentare i rifornimenti?
Le spese che lei effettua per conto della ditta non concorreranno alla formazione dei ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi solamente nel caso in cui siano direttamente riconducibili alla ditta per la quale sono state effettuate e che procederà al rimborsoRestituzione da parte dell'Erario di quanto versato in più dal contribuente..
Ad esempio, se lei per recarsi a svolgere un lavoro per la ditta A sostiene € 100 di spese di benzina e si fa emettere la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. a suo nome oppure solo lo scontrino, tali spese non risulteranno riconducibili alla ditta A e, quindi, non rappresentano spese documentate e saranno soggette ad impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono....
Se, invece, lei fa emettere dal benzinaio la fattura nei confronti della ditta A e paga lei l’importo, potrà successivamente emettere a sua volta una fattura nei confronti della ditta A indicando di avere anticipato le spese per la benzina e la fattura emessa dal benzinaio nei confronti della ditta A è il documento che attesta l’anticipo conto cliente. In questo caso, l’importo della fattura emesso ad A non concorre alla formazione dei ricavi e non è soggetto ad imposta e contributi.