Come deve essere considerata in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. la voce relativa all’anticipo dei costi e delle spese per conto del committente nel forfettario? Non dovrebbero generare redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... piuttosto dovrebbero abbattere l’imponibile mi fornite qualche chiarimento per favore, relativo esclusivamente alla voce di cui sopra (anticipo spese).
Se in fattura indica le spese come spese documentate (ovvero devono essere riconducibili con precisione al cliente) tali somme non concorrono alla formazione del ricavo e pertanto non saranno soggette ad imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%....
Quindi, le spese anticipate per conto del cliente non sono componenti del ricavo non faranno arte del reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... e non concorrano ai fini della verificaAttività svolta dagli uffici dell'agenzia delle Entrate o dalla Guardia di finanza per controllare il regolare adempimento degli obblighi tributari, che si conclude mediante la stesura di... del limite di reddito di 65.000 euro.