Le chiedo un informazione, sono socio in una snc da diversi anni e non riesco ad uscirne, anche a causa delle varie problematiche economiche della stessa. Ho parallelamente da oltre 10 anni aperto una partita Iva con la quale fatturo oltre 50000 euro all’anno, ma non potendo accedere al regime forfettario sono falcidiato dalle tasse…. Vi riporto quello che avete scritto qui sopra e vi chiedo, se il mio commercialista mi avesse consigliato di iscrivermi al regime forfettario con la consapevolezza che poi mi avrebbero buttato fuori dopo un anno, avrei potuto farlo?? E avrei pagato sanzioni?? ….Nel 2019, quindi, dall’ interpretazione letterale dello stralcio della circolare sopra riportato, anche chi ha partecipazioni in società di persone può applicare il Regime forfettario e se non provvederà alla cessione della partecipazione entro il 31/12/2019, dal 2020 sarà escluso dal Regime.
Il Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... che si vuole adottare per la propria attività, deve essere scelto applicando le relative regole fin dalla prima emissione di fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi..
L’eccezione prevista per il 2019 che le avrebbe permesso di applicare il forfettario nonostante la sua partecipazioneQuota del capitale di una società (azioni, quote eccetera). alla sncLa Società in nome collettivo (Snc) è un tipo di società di persone caratterizzata dalla responsabilità illimitata dei soci per le obbligazioni sociali. Il nome della società (la..., è stata resa nota dall’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... solo il 10 Aprile 2019 con una circolare.
Pertanto, il suo commercialista, a Gennaio 2019 non poteva consigliarle di applicare comunque il Regime forfettario perchè non era ancora a conoscenza di tale eccezione.
Molti contribuenti si sono trovati nella sua situazione: avere emesso fatture con IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... e non secondo le regole del Regime forfettario fino ad Aprile per poi scoprire (troppo tardi) che avrebbero potuto applicarlo (almeno per il 2019).
In conclusione, per il 2019 se ha già emesso fatture con Iva e senza le diciture obbligatorie previste per il Regime forfettario, non può più adottare tale Regime.
Se riuscirà a cedere la partecipazione nella snc entro il 31 dicembre 2019, potrà accedere al Regime forfettario a partire dal 1° gennaio 2020.
.