Nei confronti delle P.A. devo emettere fattura elettronica? Posso detrarre il costo delle collaborazioni?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Se emetto fattura nei confronti di una P.A. o Ente assimilato a P.A. devo farlo con fattura elettronica (come già richiesto), ma in regime forfettario non applico nè l’IVA nè la ritenuta d’acconto: è corretto?
Se mi avvalgo di collaborazioni esterne che per me sono un costo (ad es. un perito industriale per un progetto elettrico all’interno di un progetto esecutivo più ampio) il costo della collaborazione che mi viene fatturato posso detrarlo dalla base imponibile dell’imposta sostitutiva oppure no?

Verso le PA dovrà emettere le fatture in formato elettronico anche se lei è contribuente forfettario.
Dovrà fare attenzione ad inviare i documenti senza Iva e senza Ritenuta d’acconto e con il bollo se si tratta di fatture superiori ai 77,47 euro.

La Disciplina del Regime forfettario NON prevede la possibilità di portare in detrazione, dall’imposta sostitutiva prevista per il regime forfettario, nessuna spesa oltre quelle calcolate in modo forfettario e i contributi obbligatori versati nell’anno.

Pertanto, se si avvarrà di collaboratori non potrà detrarre le spese sostenute per essi dal suo reddito imponibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI