Se emetto fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. nei confronti di una P.A. o Ente assimilato a P.A. devo farlo con fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;... (come già richiesto), ma in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi non applico nè l’IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... nè la ritenuta d’acconto: è corretto?
Se mi avvalgo di collaborazioni esterne che per me sono un costo (ad es. un perito industriale per un progetto elettrico all’interno di un progetto esecutivo più ampio) il costo della collaborazione che mi viene fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. posso detrarlo dalla base imponibileGrandezza a cui si applica l’aliquota (o il tasso o la percentuale) fissata dalla legge per determinare l’ammontare del debito d’imposta. dell’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... oppure no?
Verso le PA dovrà emettere le fatture in formato elettronico anche se lei è contribuente forfettario.
Dovrà fare attenzione ad inviare i documenti senza Iva e senza Ritenuta d’acconto e con il bollo se si tratta di fatture superiori ai 77,47 euro.
La Disciplina del Regime forfettario NON prevede la possibilità di portare in detrazioneImporto che si può sottrarre dalla tassazione dovuta. Per esempio se si devono versare 100 euro di tasse e si hanno spese detraibili di 10, l’imposta finale..., dall’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... sostitutiva prevista per il regime forfettario, nessuna spesa oltre quelle calcolate in modo forfettario e i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... obbligatori versati nell’anno.
Pertanto, se si avvarrà di collaboratori non potrà detrarre le spese sostenute per essi dal suo reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di....