Domande e Risposte

Naspi e Rdc anticipati con Partita Iva?

Naspi anticipata e Rdc anticipato sono compatibili a seguito dell’apertura della Partita Iva? Io sono percettore sia di Naspi che di RDC (reddito di cittadinanza) e  sono venuto a conoscenza che posso richiederli anticipati per 6 mensilità a seguito di APERTURA DI PARTITA IVA.

È possibile richiedere NASpI e Rdc anticipati con apertura di Partita Iva?

Le confermiamo che potrà richiedere l’anticipo del Reddito di cittadinanza finalizzato all’apertura della sua Partita Iva. Infatti è presente il riconoscimento di un beneficio addizionale, pari a sei mensilità del Reddito di cittadinanza, da corrispondersi in unica soluzione nei limiti di 780 euro mensili. 

Approfondisci: Circolare numero 175 del 22-11-2021

Non potrà però richiedere la liquidazione dell’indennità di disoccupazione (NASpI) in un’unica soluzione al fine di avviare un’attività lavorativa autonoma. Naspi e Rdc sono due sussidi che si escludono l’un l’altro.

Per chiedere l’anticipo del Reddito di Cittadinanza (RDC) o della NASpI, può presentare domanda online. È possibile farlo attraverso il servizio dedicato fornito dall’Inps, enti di patronato e intermediari dell’Istituto.

La domanda va presentata entro 30 giorni dalla conferma della posizione INPS, quindi dall’inizio dell’attività in Partita Iva.

L’indennità va restituita se instaura un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale l’indennità corrisposta in forma anticipata sarebbe durata se fosse stata erogata in forma mensile.

Approfondisci: NASpI – indennità mensile di disoccupazione

ARTICOLI SIMILI