Medico pensionato e Partita Iva: i contributi ENPAM mi conviene dedurli dall’imponibile IRPEF (pensione) o dall’imponibile dell’imposta in Forfettario? › Categoria: Regime Forfettario › Medico pensionato e Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi: i contributi ENPAML'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri è l'Ente senza scopo di lucro e con la personalità giuridica di diritto privato che si occupa di attuare la previdenza e l'assistenza dei medici e degli odontoiatri e dei loro familiari e superstiti,... Leggi mi conviene dedurli dall’imponibile IRPEF (pensione) o dall’imponibile dell’imposta in Forfettario?
Medico in pensione (quindi redditi soggetti IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del TUIR: redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa, redditi... Leggi) e titolare di P.Iva regime forfettario (quindi imposta sostitutiva) nel 2019: per i contributi Enpam sarebbe conveniente dedurli dall’imponibile Irpef o dall’imponibile dell’imposta sostitutiva?
I contributi obbligatori versati devono essere dedotti prima dall’imponibile dell’imposta sostitutiva fino a capienza e l’eventuale rimanenza potrà essere dedotta dall’imponibile Irpef.
Please login or Register to submit your answer
[elementor-template id="117236"]