Medico libero professionista in pensione, se adotto il Regime forfettario sono obbligato a versare i contributi INPS?
Essendo un medico in pensione (pensione INPS – ex ENPDEP- e pensione ENPAM) dato che continuo ad esercitare la professione in Regime libero professionale ho pagato ogni anno l’EMPAM ad una percentuale ridotta (8%) sul fatturato (detratte le spese). Vorrei sapere se ora che ho scelto il Regime forfettario cambia qualcosa. Per quanto riguarda l’INPS ho qualche obbligo?
Per la situazione che ci ha illustrato non ha obblighi di versamento contributivo verso l’INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del....
Per quanto riguarda la contribuzione ENPAML'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri è l'Ente senza scopo di lucro e con la personalità giuridica di diritto privato che si..., a nostro parere, non cambia nulla con l’adozione del Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi ma, per maggiori dettagli, deve rivolgersi direttamente all’ENPAM poiché in questo contesto, escluse le contribuzioni Inps, non riusciamo ad esaminare le casistiche di ogni singola Cassa Previdenziale.