Medico Libero professionista, il limite di 65.000 del Forfettario va calcolato sul fatturato o sull’incassato? › Categoria: Regime Forfettario › Medico Libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della partita IVA. I liberi professionisti a volte devono rispettare determinati requisiti stabiliti dalla legge prima di poter esercitare la... Leggi, il limite di 65.000 del Forfettario va calcolato sul fatturato o sull’incassato?
Il limite di 65.000 euro del Forfettario va calcolato sul fatturato o sull’incassato (criterio di cassa) x medico libero professionista?
Ai fini della verifica del rispetto del limite dei 65.000 euro dei ricavi, se attualmente lei svolge un’attività professionale dovrà considerare le parcelle emesse ed effettivamente incassate (al netto dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi).
Please login or Register to submit your answer
[elementor-template id="117236"]