Sono un medico (ex ospedaliero ASL) e dal 1 settembre 2018 percepisco regolare pensione INPS. Nel mese di gennaio 2019 ho aperto (per la prima volta) Partita IVA e svolgo attualmente attività libero professionale per alcune cliniche convenzionate. Ho scelto di lavorare in Regime forfettario. Volevo sapere se ho diritto alla tassazione del 5%.
Per poter applicare l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... ridotta al 5% di imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... per i primi 5 anni di attività, deve rispettare precise condizioni che può trovare illustrate nel seguente articolo: Regime forfettario 5%
A nostro parere, la sua attività, rappresenterebbe una “mera prosecuzione” di quella svolta in precedenza e, pertanto, non può utilizzare l’aliquota al 5%.