Quali spese posso detrarre come medico in pensione che esercita in forma privata?
Quale medico in pensione che esercita attività privata con regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, chiedo una sintesi di quello che posso portare in detrazioneImporto che si può sottrarre dalla tassazione dovuta. Per esempio se si devono versare 100 euro di tasse e si hanno spese detraibili di 10, l’imposta finale... (affitto studio, utenze, congressi ecc,) ed in che percentuale?
In sintesi lei ha due tipologie di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del...:
• Attività forfettaria soggetta ad imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%...
• Pensione soggetta ad IRPEFL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del...
Dal reddito dell’attività forfettaria, potrà dedurre unicamente i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... versati nell’anno di riferimento perché le verranno riconosciute le spese in modo forfettario con il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi.
Non avrà la possibilità di dedurre le spese sostenute per lo svolgimento della sua attività forfettaria come l’affitto dell’ufficio, le utenze di esso, ecc.
Dalla pensione invece potrà dedurre/detrarre eventuali spese personali sostenute nell’anno (spese mediche, ristrutturazione, ecc.) ma NON quelle sostenute per lo svolgimento dell’attività forfettaria.