Domande e Risposte

Quali spese posso detrarre come medico in pensione che esercita in forma privata?

Quale medico in pensione che esercita attività privata con regime forfettario, chiedo una sintesi di quello che posso portare in detrazione (affitto studio, utenze, congressi ecc,) ed in che percentuale?

In sintesi lei ha due tipologie di reddito:

• Attività forfettaria soggetta ad imposta sostitutiva
• Pensione soggetta ad IRPEF

Dal reddito dell’attività forfettaria, potrà dedurre unicamente i contributi versati nell’anno di riferimento perché le verranno riconosciute le spese in modo forfettario con il coefficiente di redditività.

Non avrà la possibilità di dedurre le spese sostenute per lo svolgimento della sua attività forfettaria come l’affitto dell’ufficio, le utenze di esso, ecc.

Dalla pensione invece potrà dedurre/detrarre eventuali spese personali sostenute nell’anno (spese mediche, ristrutturazione, ecc.) ma NON quelle sostenute per lo svolgimento dell’attività forfettaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI