Medico in Forfettario, posso chiedere all’Asl di non trattenere la ritenuta d’acconto del 20%?
Sono un giovane medico di base con decorrenza convenzione con l’Asl a far data dal 2018. Siccome quest’anno i compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... lordi non supereranno i 65.000 euro voglio aderire al regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi. Il mio quesito è il seguente: posso chiedere all’Asl di competenza di non trattenere la ritenuta irpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... del 20% sul cedolino mensile in quanto contribuente forfettario soggetto a flat taxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato... del 15%?
Deve procedere con il comunicare all’ASL presso la quale è convenzionata la sua natura di contribuente forfettario e in automatico essa non effettuerà più le ritenute nei suoi confronti.