Mi conviene aderire al forfettario se sono un medico dipendente ospedaliero e con attività privata?
Sono medico dipendente ospedaliero in extramoenia, svolgendo attività privata con redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... annuale proveniente da tale attività intorno ai 7-10 mila euro. Mi conviene aderire al regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi? Cosa cambia nella detrazioneImporto che si può sottrarre dalla tassazione dovuta. Per esempio se si devono versare 100 euro di tasse e si hanno spese detraibili di 10, l’imposta finale... della spese di studio: luce, telefono,materiale di consumo,fatture, congressi?
Se aderirà al regime forfettario, non potrà più scaricare i costi dello studio ma, ai suo incassi, applicherà il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi che, per la sua attività è del 78%.
Supponendo un incasso di 10.000 euro, pagherà l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... su un imponibile pari a 7.800 euro, ai quali dovrà ancora detrarre la quota di contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... obbligatori versata nell’anno.
I redditi da partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... verranno tassati separatamente dal suo reddito di lavoro dipendente e saranno assoggettati all’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi del 15%.
Per chi ha un reddito di lavoro dipendente il regime forfettario risulta molto conveniente perché evita il cumulo dei redditi professionali con quelli di lavoro dipendente e, vista l’aliquota fissa al 15% prevista per il regime forfettario, evita che i redditi professionali siano assoggettati ad una aliquota IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... molto più alta.
Eventuali spese personali (mutuo, carichi familiariI carichi familiari sono detrazioni previste per i contribuenti che hanno a carico coniuge, figli o altri familiari che percepiscono un reddito minore di quello determinato dalla..., spese mediche, ristrutturazioni ecc…..) potrà continuare a dedurle/detrarle dal suo reddito di lavoro dipendente.