Domande
Risposte

Medico dipendente Asl: posso accedere al regime dei minimi e ottenere l’aliquota del 5%?

Sono un dirigente medico dipendente presso una ASL che ha chiesto ed ottenuto di praticare attività privata in Extramoenia. Posso aprire partita iva e accedere al regime dei minimi 2019 avendo un  reddito da lavoro dipendente pari a 68000€ circa?
Inoltre posso ottenere l’aliquota del 5% per 5 anni dal momento che apro ora per la prima volta la partita iva? (start up).

La sua posizione di dipendente pubblico non risulta ostativa al Regime forfettario.
Nel 2019 è stata eliminata la causa di esclusione che impediva l’accesso al Regime forfettario ai soggetti con redditi di lavoro dipendente o assimilati (quindi di pensione) maggiori ai 30.000 euro.
E’ prevista, però, una nuova causa di esclusione, infatti il suo possesso di reddito di pensione rappresenta causa ostativa all’applicazione del Regime forfettario 2019  solo se con la sua Partita Iva fatturerà prevalentemente nei confronti del datore di lavoro attuale o di uno dei datori di lavoro dei due anni precedenti.

Dato che lei difficilmente dovrebbe rientrare in tale causa di esclusione in quanto andrà a fatturare ai pazienti e non all’ente pubblico, non rientra in tale causa di esclusione, potrà quindi applicare il Regime forfettario se ne rispetta anche tutte le altre condizioni richieste che può trovare qui: Limiti Regime forfettario 2019
Per applicare l’aliquota di imposta sostitutiva al 5% si devono rispettare precise condizioni che può trovare elencate qui: Regime forfettario 5%
Se si effettua il passaggio dal Regime semplificato al Regime forfettario non si può applicare l’aliquota ridotta al 5% in quanto non si rispetta la condizione che prevede di non aver esercitato attività d’impresa nei 3 anni precedenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI