L’indennità suppletiva di clientela percepita da agente che opta per il forfettario è soggetta a ritenuta d’acconto?
L’indennità suppletiva di clientela percepita da agente che opta per il forfettario è soggetta a ritenuta d’acconto con tassazione in quadro RM?
Oppure è attratta al regime forfettario come reddito di impresa?
L’indennità suppletiva di clientela che l’Agente percepisce non deve essere trattata come redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... derivante dall’attività soggetta al regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi ma avrà tassazione separataModalità di tassazione applicabile a determinati redditi, di solito caratterizzati dal fatto che si formano nel corso di più anni. I redditi soggetti a tale regime (ad... nel quadro RM.