L’imposta sostitutiva è del 5% se sono nei primi 5 anni di attività?
Ho aperto P. IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... nel 2017 come professionista in semplificata, nel 2018 ho cambiato codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi, mi sono iscritta in CCIAA e ho applicato il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
L’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... nel 2018 è del 5% essendo nei primi 5 anni di attività?
Per poter applicare il 5% di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi sostitutiva per i primi 5 anni di attività, deve rispettare le seguenti condizioni:
- Non deve aver svolto nei 3 anni precedenti l’apertura della sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... nessuna attività di impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., né in forma associata, né individuale, né sotto forma di impresa familiareImpresa nella quale prestano attività di lavoro continuativo nel tempo il coniuge e i familiari del titolare (fino al terzo grado di parentela o secondo grado di...;
- La sua attività non deve essere una semplice prosecuzione di un’attività che svolgeva già in passato (sia come dipendente che come lavoratrice autonoma);
- Se ha rilevato l’attività precedentemente svolta da un altro soggetto, deve controllare che questo abbia rispettato il limite dei 65.000 euro di ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi.
Quindi, se non ha chiuso e poi successivamente riaperto la sua Partita Iva, ma ha semplicemente cambiato Codice Ateco e Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime..., essendo lei nei primi 5 anni di attività, se rispetta tutte le condizioni che le abbiamo elencato, potrà applicare il 5% fino al 2021.