Devo versare gli acconti per il reddito non derivante da forfettario?

Libera professionista con anche reddito da lavoro dipendente passa dal regime semplificato del 2018 al forfettario nel 2019 mantenendo il reddito da lavoro dipendente.
I redditi da lavoro dipendente hanno già ritenuta mensile, occorre comunque versare acconti?

Quando si hanno redditi diversi da quelli del Regime forfettario, detti redditi produrranno imposta da versare e conseguentemente acconti da versare.

Nel caso del reddito di lavoro dipendente, se questi redditi sono stati correttamente conguagliati (su base annua) dal datore di lavoro essi non produrranno imposta da pagare e, quindi, non genereranno versamenti in acconto; qualora invece detti redditi siano stati conseguiti da più datori di lavoro o sia stato erroneamente determinata l’imposta (magari per maggiori detrazioni attribuite) i redditi di lavoro dipendente produrranno imposta pagata e conseguenti acconti.

Gli acconti sono quindi sempre in relazione all’imposta generata dai redditi considerati e non sono correlati alla tipologia e natura del reddito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI