Le spese vive sostenute per fare una prativa Es e le spese per presentazione di un Docfa vanno inserite in fattura nel Regime forfettario?

Nella fattura a Regime forfettario le spese vive sostenute per fare una pratica Es e spese per presentazione di un Docfa come vanno inserite in fattura? Oppure non vanno inserite?

La tipologia di spesa da lei indicata può tranquillamente risultare in fattura anche se si adotta il Regime forfettario.

Se in fattura indica le spese come esposti o come spese documentate (ovvero devono essere riconducibili con precisione al cliente) tali somme non concorrono alla formazione del ricavo e pertanto non saranno soggette ad imposta sostitutiva.

Quindi, le spese anticipate per conto del cliente non sono componenti del ricavo e non concorrano ai fini della verifica del limite di reddito di 65.000 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto