
Le marche da bollo sarebbero da applicare sulle fatture che stampo e tengo io? In realtà non le ho mai applicate… cosa mi suggerite di fare?
L’imposta di bollo è assolta da chi emette fattura che può rivalersi eventualmente sul cliente addebitando in fattura l’importo del bollo.
Per le fatture cartacee, il bollo è assolto con applicazione materiale della marca da bollo sul documento, la marca da bollo è da apporre sulla copia che stampa e trattiene lei.
Lei dovrebbe ora applicare su ogni fattura emessa per la quale il bollo era dovuto, fatture con importo superiore ai € 77,47, una marca da bollo da euro 2,00 che riporta una data antecedente o uguale a quella della fattura.
Se non dovesse trovare marche da bollo con data antecedente, potrà sanare l’irregolarità apponendo nr. 2 marche da bollo da euro 2,00 su ciascuna fattura. Se dovesse decidere di non applicare le marche da bollo sulle fatture fino ad ora emesse, in caso di verifica da parte degli organi preposti al controllo, le verrà richiesto l’importo del bollo omesso maggiorato di sanzioni.
Sulle fatture che emette di importo superiore ai 77,47 euro, dovrà apporre una marca da bollo da euro 2,00. Consiglio di riportare il codice ID della marca da bollo sulla fattura, in modo che la copia che invia o spedisce al cliente riporti non solo la dicitura che il bollo è assolto sull’originale ma anche il numero della marca da bollo che sarà apposto sull’originale che stampa e trattiene lei con applicata la relativa marca da bollo.
Please login or Register to submit your answer