Ho aperto la partita iva come forfettario nel 2019 dopo un periodo di disoccupazione dove percepivo Naspi, mi ritrovo a svolgere tre diverse attività: elaborazione dati contabili presso aziende, gestione social e pubblicazione per negozi, consulente di immagine e personal shopper. Volevo sapere se le fatture che emetto devono avere una numerazione progressiva oppure avendo tre attività diverse le devo tenere divise ? Infine i redditi derivanti dalle tre attività sono da tenere distinti oppure uniti per il conteggio delle imposte ?
Le fatture che lei emette con la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... devono avere tutte numeri progressivi, non deve tenere una numerazione indipendente per ogni Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi.
A fine anno, dovrà distinguere i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti per ogni attività ed applicare ad essi il relativo coefficiente di redditività, così da ottenere il corretto reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui applicare impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono....