
Ho aperto la partita iva come forfettario nel 2019 dopo un periodo di disoccupazione dove percepivo Naspi, mi ritrovo a svolgere tre diverse attività: elaborazione dati contabili presso aziende, gestione social e pubblicazione per negozi, consulente di immagine e personal shopper. Volevo sapere se le fatture che emetto devono avere una numerazione progressiva oppure avendo tre attività diverse le devo tenere divise ? Infine i redditi derivanti dalle tre attività sono da tenere distinti oppure uniti per il conteggio delle imposte ?
Le fatture che lei emette con la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi devono avere tutte numeri progressivi, non deve tenere una numerazione indipendente per ogni Codice Ateco.
A fine anno, dovrà distinguere i ricavi conseguiti per ogni attività ed applicare ad essi il relativo coefficiente di redditività, così da ottenere il corretto reddito imponibile su cui applicare imposta e contributi.
Please login or Register to submit your answer