Le detrazioni per carichi di famiglia nel forfettario non sono previste? E le spese sanitarie? E i contributi?
Se lei aderirà al Regime forfettario, per calcolare l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%..., applicherà ai ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... previsto per il suo codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... e, dall’imponibile derivante potrà dedurre unicamente i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... obbligatori versati nell’anno (criterio di cassaModalità di imputazione di componenti positivi e negativi di reddito che individua il momento della loro tassazione in quello (nell'esercizio, nell'anno) in cui avviene il relativo incasso...).
Tutte le altre spese sono indeducibili, i costi non sono determinati analiticamente ma forfetizzati mediante l’applicazione del coefficiente di redditività.
Esempio:
Ricavi: € 1.000
Coefficiente redditività: 78%
Reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... al lordo dei contributi versati nell’anno (principio di cassa): € 780
Contributi pagati nell’anno: € 100
RedditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... imponibile al netto dei contributi versati nell’anno: € 680 (780 – 100)
ImpostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... sostitutiva 15%: € 102 (680 x 15%)
Come può notare i contributi versati nell’anno andranno dedotti dal reddito imponibile lordo per ottenere il reddito imponibile netto al quale applicare l’imposta sostitutiva.
Da tale reddito sarà impossibile dedurre le altre tipologie di spese
I contributi che invece si dovranno versare l’anno successivo andranno calcolati sull’imponibile lordo di € 780.