Domande
Risposte

Cosa devo fare se il committente aderisce al Regime forfettario e io lavoro con ritenuta d’acconto?

Svolgo lavori saltuari col regime di ritenuta d’acconto non superando i 5.000 euro annui. Il mio committente rientra nel regime forfettario dei 65.000 euro annui. Fino al 31 dicembre 2018 mi pagava con la ritenuta del 20% ma dal 1 gennaio 2019 mi ha detto che le regole sono cambiate e ora mi paga l’intera somma applicando una marca da bollo da 2 euro.
Vorrei sapere se io devo pagare il 20% di tasse all’erario (se con F24 o in altro modo) oppure cosa devo fare?

Le ritenute d’acconto sono versate dai suoi clienti come anticipi dell’imposta che dovrà pagare sulla sua attività.

Dato che il soggetto per il quale emette la fattura è in Regime forfettario e non verserà la ritenuta d’acconto, non succede nulla, cambierà solo che quando lei dovrà pagare le imposte sul suo reddito di attività occasionale, non avrà alcun anticipo di imposta versato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI