Salve, sono un dipendente full-time privato e per delle attività di consulenza extra sto valutando l’apertura di una P.IVA regime forfettario per ditta individuale. La scelta la farei qualora riuscissi a non pagare l’INPS (né Gestione Separata né altro) perché inizialmente i ricavi sarebbero comunque molto bassi e lavorano full-time pago già l’INPS. Sarebbe fattibile?
Anche se si ha un lavoro dipendente FULL TIME non si è automaticamente esonerati dal pagamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono....
Per poter formulare la richiesta per ottenere tale esonero, lei dovrebbe svolgere un’attività iscrivibile alla Gestione Artigiani e Commercianti.
La Gestione Artigiani e Commercianti prevede che se contemporaneamente all’attività con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... si svolga un lavoro dipendente FULL TIME si possa richiedere l’esonero dal pagamento dei contributi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... per l’attività con Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo.... Tale esonero non avviene in via automatica ma dovrà essere fatta precisa richiesta (con documentazione che comprovi la propria posizione di lavoro full time) quando si apre la Partita Iva.
Se effettuerà attività di consulenza dovrà per forza versare i contributi alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Inps.
Salve, sono appena stato assunto con contratto full time a tempo pieno, e vorrei aprirmi la partita Iva come giardiniere in regime forfettario.
Sono tenuto a versare i contributi inps, oppure iscrivermi alla gestione separata?
Buongiorno Federico,
per ricevere assistenza specifica sui contributi da versare, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma. In questo modo potrà dialogare direttamente con i nostri consulenti fiscali/commercialisti e ricevere anche indicazioni sugli importi da pagare per tasse e imposte. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!