Se apro partita iva posso usufruire del forfettario e dell’esenzione Inps da dipendente?

Questa è la mia situazione:
reddito da lavoro dipendente a tempo indeterminato = 60.000 euro
– socio (non lavoratore) al 15 % di una SRL diversa da quella con cui ho il contratto a tempo indeterminato.
Vorrei aprire una Partita Iva e quindi sapere se:
A- posso usufruire del regime forfettario (credo di sì perché il 15% non permette il controllo della Srl)
B- se posso usufruire dell’esenzione INPS (credo di sì perché essendo dipendente a tempo indeterminato “full time” i contributi INPS già li pago)
C- se posso aprire una Srl o solamente una ditta individuale

Risponderemo per punti alle sue domande.

A- posso usufruire del regime forfettario (credo di sì perché il 15% non permette il controllo della Srl)
Esatto, si è già informato perfettamente!

B- se posso usufruire dell’esenzione INPS (credo di sì perché essendo dipendente a tempo indeterminato “full time” i contributi INPS già li pago)
In sede di Apertura della Partita Iva potrà richiedere l’esonero dal pagamento dei contributi dato che contemporaneamente svolge lavoro dipendente FULL TIME.

C- se posso aprire una Srl o solamente una ditta individuale
Questa deve essere una sua scelta.
Se vuole adottare il Regime forfettario per la sua attività dovrà aprire una ditta individuale in quanto tale Regime non è applicabile dalle società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto