Questa è la mia situazione:
– redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... da lavoro dipendente a tempo indeterminato = 60.000 euro
– socio (non lavoratore) al 15 % di una SRLLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate... diversa da quella con cui ho il contratto a tempo indeterminato.
Vorrei aprire una Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... e quindi sapere se:
A- posso usufruire del regime forfettario (credo di sì perché il 15% non permette il controllo della Srl)
B- se posso usufruire dell’esenzione INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... (credo di sì perché essendo dipendente a tempo indeterminato “full time” i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... INPS già li pago)
C- se posso aprire una Srl o solamente una ditta individuale
Risponderemo per punti alle sue domande.
A- posso usufruire del regime forfettario (credo di sì perché il 15% non permette il controllo della Srl)
Esatto, si è già informato perfettamente!
B- se posso usufruire dell’esenzione INPS (credo di sì perché essendo dipendente a tempo indeterminato “full time” i contributi INPS già li pago)
In sede di Apertura della Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... potrà richiedere l’esonero dal pagamento dei contributi dato che contemporaneamente svolge lavoro dipendente FULL TIME.
C- se posso aprire una Srl o solamente una ditta individuale
Questa deve essere una sua scelta.
Se vuole adottare il Regime forfettario per la sua attività dovrà aprire una ditta individuale in quanto tale Regime non è applicabile dalle societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di....