Vorrei un chiarimento sul pagamento del bollo da inserire in fattura cartacea. Essendo io in regime forfettario, l’addebito di 2 € deve essere sempre a carico mio, oppure posso addebitarlo in fattura al cliente? Io fino adesso non l’ho addebitato a nessun cliente.
Le confermo che potrà scegliere se non addebitare il bollo al suo cliente o addebitarlo: la scelta infatti è volontaria e non obbligatoria.
Deve considerare che se addebiterà il bolo da 2 euro al suo cliente:
- il suddetto bollo concorrerà alla formazione del limite di ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. per poter mantenere il Forfettario anche l’anno dopo (85.000 euro), e di conseguenza pagherà sopra impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono...;
- dovrà cambiare l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... % del bollo stesso, in N2.2 non soggetto-altri casi, in quanto appunto concorrerà ai suoi ricavi.
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma. Riceverà una prima chiamata di assistenza fiscaleAttività di ausilio e supporto tributario nei confronti di contribuenti. Si distingue l'assistenza ai dipendenti per la presentazione del modello 730 (ordinario e precompilato) e l'assistenza a... e in seguito avrà a disposizione fino a 10 ticket di assistenza fiscale gratuita. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite